Frantoio Di Santo

La nostra Storia

La produzione di olio nella nostra terra ha radici storiche lontanissime.

Basti pensare ad Orazio, che cita l'olio venafrano in una delle sue opere, evidenziandone la sua qualità e l'utilizzo nella preparazione di alcuni piatti.

In tempi più recenti possiamo trovare i resti di alcune macine risalenti, si presuppone, al XVIII secolo: nel piccolo borgo di Roccapipirozzi sono state ritrovate due ruote in pietra appartenenti ad un antico frantoio.

1913

 

La storia della nostra famiglia ha radici in questa terra. Lo stemma del frantoio Di Santo viene preso da una decorazione in pietra risalente al 1913, i due volti rappresentano una coppia di nostri avi.

1934

Acquisiamo i primi terreni sulle colline di Sesto Campano. Nel 1934 inizia il nostro percorso nel mondo dell'olio. 

Negli anni abbiamo curato sempre con grande attenzione gli uliveti, cercando di mantenere le qualità storiche del nostro olio.

2023

Nel 2023 decidiamo di essere i responsabili diretti della molitura delle nostre olive. Acquisiamo così un frantoio, portando macchinari di ultima generazione al servizio della nostra comunità.

 

Il Frantoio Di Santo

Situato a Roccapipirozzi, il nostro frantoio è l'avanguardia della produzione d'olio.

La molitura avviene in un ciclo continuo a due fasi. Possiamo utilizzare una minor quantità di acqua in fase di lavorazione, migliorando la qualità dell'olio.

L'estrazione a freddo avviene tramite macchinari marchiati Alfa Laval, i quali permettono di aumentare la resa e favorire un aumento significato dei fenoli nell'olio, vale a dire un prodotto estremamente più sano.